Perito Tecnico - Settore Tecnologico, Indirizzo
“Costruzioni, Ambiente E Territorio” IIS “A. Volta” Pavia
Il Diplomato di Costruzioni, ambiente e territorio avrà competenze:
nel campo deimateriali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni
nell'impiego degli strumenti per il rilievo
nell'uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo
nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici esistenti nel territorio
nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientaligrafiche e progettuali in campo edilizio nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti
nel rilievo topografico
nella stima di terreni, di fabbricati e delle altre componenti del territorio, nonché dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastalirelative all’amministrazione di immobili.
- I PRINCIPALI SBOCCHI PROFESSIONALI
-
libera professione di geometra (dopo 18 mesi di praticantato presso studi tecnici e il superamento dell'Esame di Stato)
-
negli studi professionali di geometri, architetti, ingegneri
-
nelle imprese edili
-
come responsabile della sicurezza nei cantieri
-
negli uffici tecnici comunali o di enti locali
-
negli uffici tecnici delle banche
-
nelle agenzie immobiliari, nell'amministrazione dei condomini
-
nelle assicurazioni
-
nel settore dell'arredamento per la progettazione di interni
-
presso gli uffici del catasto
-
negli studi notarili
-
come certificatore energetico
-
nella Protezione Civile per gestire le situazioni di emergenza
-
nel Corpo delle Guardie Forestali
-
nel Corpo dei Vigili del Fuoco
- A partire dall’anno scolastico 2001-2002, in ragione delle esigenze del territorio e nel rispetto delle richieste dell'utenza, sono stati costruiti percorsi differenziati nell'ambito dell'autonomia scolastica; questi percorsi sono inseriti anche nel quadro orario riformato.
- Tali percorsi, che vengono scelti dall'utenza all'atto dell'iscrizione alla classe prima, sono i seguenti:
-
percorso di Costruzioni, ambiente e territorio (edile)
-
percorso progettazione
-
percorso informatica sul territorio
- Fermo restando che in tutti i casi verrà perseguito il raggiungimento delle competenze sopra riportate previste dalla riforma, in ogni percorso si potenzieranno alcune attività finalizzate al raggiungimento delle seguenti competenze professionali che costituiscono un valore aggiunto al curriculum scolastico dell'allievo
PERCORSO EDILE |
- Per sviluppare:
-
competenze tecnico-pratiche adatte all'inserimento nel mondo del lavoro nell'ambito della gestione del cantiere e della realizzazione
delle opere edili -
una maggiore conoscenza della filiera produttiva edile, dalla progettazione alla realizzazione e alla vendita del prodotto
-
competenze in ambito della sicurezza negli ambienti di lavoro
-
competenze nell'ambito della bioedilizia
-
competenze nel settore immobiliare e nelle pratiche catastali
- SBOCCHI PROFESSIONALI PRIVILEGIATI
-
settore dell'edilizia
-
studi professionali
-
uffici tecnici comunali
-
società d'ingegneria
-
libera professione
PERCORSO DI PROGETTAZIONE |
- Per sviluppare:
-
competenze specifiche applicate alla progettazione di interni ed esterni, grazie allo sviluppo della creatività e del gusto estetico
-
competenze nella elaborazione grafica manuale e informatizzata dei progetti
-
competenze nella scelta di elementi di arredo
-
competenze nel settore immobiliare e nelle pratiche catastali
-
competenze architettoniche e progettuali acquisite attraverso la conoscenza del patrimonio artistico sul territorio
- SBOCCHI PROFESSIONALI PRIVILEGIATI
-
agenzie immobiliari
-
settore dell'arredamento
-
operatore CAD e rendering
-
studi di architettura e design
-
libera professione
-
libera professione
PERCORSO DI INFORMATICA SUL TERRITORIO |
- Per sviluppare:
-
spiccate competenze nell'informatica di base e di settore
-
competenze nel rilievo e nel recupero dell'esistente con l'utilizzo di strumentazioni innovative
-
ristrutturazione edilizia con particolare attenzione alla bioedilizia
-
competenze nella realizzazione di progetti di miglioramento del fondo agricolo e di sistemazione e urbanizzazione del suolo
- SBOCCHI PROFESSIONALI PRIVILEGIATI
-
settore dell'edilizia
-
esperto nel rilievo del territorio e dell'esistente con tecniche innovative
-
protezione civile
-
impiantistica innovativa
-
esperto in tecniche di bioedilizia
- Link per il blog della sezione C.A.T. (Geometri)
- https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/