Accreditamenti riconosciuti all'Istituto
Attestazione partecipazione al corso "Dislessia Amica"
(vedi allegato fondo pagina)
Certificazione di Qualità
qualitàL' I.I.S. "A. Volta" dal 15 Marzo ha ottenuto la certificazione di Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001-2000.
ECDL
ecdlL’Istituto è Test Center per la Patente Europea del computer (ECDL) e dal gennaio 2006 è possibile frequentare corsi di preparazione agli esami e sostenere gli esami stessi presso la sede centrale dell’Istituto. La Patente Europea di guida del Computer è un sistema di certificazioni che attestano la capacità di saper usare il personal computer a diversi livelli di approfondimento e di specializzazione.
Lingua Inglese
Presso il Liceo Artistico è attivato in collaborazione con il British Institute un corso di lettorato con insegnante di madre lingua per un’ora settimanale durante le ore di inglese curriculari. Tali ore permettono agli alunni che lo desiderano di sostenere l’esame per ottenere la certificazione europea che si svolgerà presso il nostro l’Istituto che è Ente Certificatore Europeo Riconosciuto. Sono previsti i livelli dall’ A1 al B1, poiché quest’ultimo offre vantaggi sia per l’Università (si evita l’esame obbligatorio di Inglese) sia per l’inserimento nel mondo del lavoro, dove testimonia una padronanza della lingua straniera a livello superiore rispetto a quello scolastico.
Accreditamento regionale
L’istituto dal 2006 è accreditato presso la Regione Lombardia per servizi di orientamento e formazione.
Presidio Territoriale per l’insegnamento delle scienze sperimentali
Il Piano Nazionale di Formazione per l’Insegnamento delle Scienze Sperimentali si rivolge al sistema scolastico italiano e intende creare le condizioni necessarie per promuovere un cambiamento duraturo ed efficace nella didattica delle Scienze Sperimentali. Esso si sviluppa attraverso una specifica azione di formazione rivolta agli insegnanti del I ciclo e del primo biennio del II ciclo, che trova il suo naturale completamento nel triennio della secondaria di II grado. Il Piano prevede l’attivazione di strutture di coordinamento e di la realizzazione di Presìdi territoriali.
Il nostro Istituto, dopo essersi candidato, è stato scelto come Presidio Provinciale. L’iniziativa propone di formare una rete di scuole possibilmente di tipo verticale con il nostro Istituto come riferimento.